Lisp per profili longitudinali autocad
Creazione del tracciato planimetrico

contents: scelta dei parametri relativi
alla creazione del tracciato e i valori dei singoli picchetti di riferimento
Finestra di esecuzione del tracciato planimetrico e raccolta
dei dati relativi al posizionamento geografico dei picchetti di riferimento e
inizializzazione delle variabili relative ai singoli picchetti di riferimento
sintassi dei comandi
- Salto - Modifica la maschera di inserimento dati
e consente l'inserimento delle due diverse quote per il medesimo picchetto di riferimento.

- Picchetto - Caselle di testo richiesta del codice identificativo del picchetto di riferimento
- Quota terreno - Casella per l'inserimento del valore di elavazione del picchetto.
- Selezione un oggetto valor quota terreno - Il pulsante passa il comando al device contest autocad e consente la selezione di un
testo, una polilinea od una linea il cui valore di elevazione viene passato alla casella di testo "Elevation" come valore di altezza del picchetto di riferimento.
- Seleziona la posizione del picchetto - Selezione di un punto sulla planimetria di riferimento, chiede l'indicazione della posizione geografica del picchetto
- Selezione di un testo note - Consente di selezionare un teso della planimetria di riferimento e passa il valore del testo alla casella di testo "Note".
- Note - casella di testo per l'inserimento manuale delle note relative al picchetto di riferimento.
- List reference - lista dei picchetti inseriti nel tracciato
- Cancella il picchetto precedente - Cancella dalla lista e dal disegno il picchetto precedente
- ok - Salva l'ultimo picchetto inserito, inserisce il blocco attributo nel disegno.
- Disegna il profilo ed exit - Il comando interrompe la creazione del tracciato, apre la finestra "setting directory" e richiede
il nome del file di testo (dati profilo) da salvare ed il nome del file dwg nel quale disegnare il profilo longitudinale.
- Exit - l comando interrompe la creazione del tracciato, apre la finestra
"setting directory" e richiede il nome del file di testo (dati profilo) da salvare: non disegna il profilo longitudinale.

development command
- Salto - Il valore di default e' disattivato sempre.
- Picchetto - La casella di testo viene disattivata dopo l'inseriemento del valore del primo picchetto se nelle
opzioni della finestra GENERAL SETTINGS si e' selezionato il "Progressione automatica del picchetto". La variabile
inserita puo' contenere un valore alfanumerico ma il primo carattere deve essere necessariamente un integrale.
- Selezione della elevazione - Nel caso di selezione di un testo (es. una quota del rilievo topografico utilizzato come
planimetria di riferimento) il valore di stringa quota viene trasformato in numero reale nella casella di testo "Elevation". Nel caso di
selezione di polilinee (Esempio - curve di livello in formato polilinee) il valore utilizzato per l'elevazione e' la proprietà "Elevazione" della
polilinea, nel caso di una linea la proprieta' e' "Thickness".
- List reference - lista non editabile
Il demo di questa applicazione e' concesso gratis da cadoptimize.com