Autolisp per la cartografia di base in autocad
Edita database della cartografia di base

contents: edita database
La finestra in oggetto consente la raccolta di tutte le informazioni relative alla cartografia di base nel database selezionato.
sintassi dei comandi
- Select extension - selezione della estensione del file database. I formati consentiti sono: *.txt o *.xls.
- Select dbase - selezione del database. La finestra raccoglie (per l'estensione selezionata) tutti i nomi di database precedentemente creati.
- Insert external reference dwg - richiede la selezione del file (*.dwg) relativo alla cartografia di base che si vuole archiviare. Il file viene inserito all'interno del disegno corrente come referenza esterna.
- Insert external reference tiff - richiede la selezione del file (*.tiff) relativo alla ortofoto che si vuole archiviare. Il file viene inserito all'interno del disegno corrente come referenza esterna.
- Create polyline contour map - e' richiesta la creazione del contorno della mappa precedentemente caricata.
- Insert note - testo riservato all'inserimento di note relative alla identificazione della singola mappa (es. nome dei luoghi pia'¹ significativi presenti nella
mappa).
- Ok - il comando memorizza tutti i dati inseriti nel database selezionato.
development command
Il contorno della cartografia deve essere disegnato nella seguente
sequenza:
- 1 punto - Sud-ovest
- 2 punto - Sud-est
- 3 punto - Nord-est
- 4 punto - Nord-ovest
In ogni caso il comando autolisp Create polyline contour map non consente la creazione di una polilinea in una sequenza diversa.
Il codice autolisp raccoglie le coordinate dei quattro vertici dalla polilinea contorno creata.
Questo contorno e' il limite all'interno del quale il software cerca la mappa corrispondente per caricarla automaticamente come riferimento esterno.
Il demo di questa applicazione e' concesso gratis da cadoptimize.com